Archivi del mese: dicembre 2011

Sempre tenendo fermo questo cuore (che ben sapevo amava una chimera!)


Da due giorni mi gira in testa questa poesia. Stefania e io condividevamo l’amore incondizionato per La Signora dei Navigli Alda Merini. Oggi la leggo.. e ogni volta, soprattutto nell’ultima frase, l’amarezza mi prende come un groppo alla gola perché … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità Media & Società | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Alla fine la Vita vince.


  In questi giorni sto pensando a Stefania molto spesso. Mi era già capitato di perdere una persona cara in circostanze tragiche… ma lei, forse per quella innata simpatia che mi aveva fatto sin dal primo momento, mi è rimasta … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità Media & Società, Robaccia che scrivo | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Il giorno triste. (Catturato l’assassino di Stefania.)


Oggi è un giorno triste. Non voglio aggiungere parole su parole, sarebbero inutili. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno lasciato un pensiero, una dedica, una poesia, una frase per Stefania. Cercherò di portare queste carezze nel luogo in cui … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità Media & Società, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Ciao Stefania. (non si può morir d’amore).


  Ci sono cose che arrivano in faccia come uno schiaffo sul viso ghiacciato. Ci lasciano così. Sbigottiti. Inermi. Ecco come mi sento. Da poco ho saputo, casualmente, che non ci sei più. Che i tuoi capelli nero corvino, che … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità Media & Società, Robaccia che scrivo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 142 commenti

Come baciare qualcuno a Capodanno: un mantra efficace per eterni indecisi.


Ehi voi! Ci siete ancora?! Mi auguro che siate tutti vivi e vegeti e che la ritirata dai  banchetti natalizi non sia stata disastrosa come quella di Napoleone & soci dopo la campagna in Russia. Mentre molti di voi si … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità Media & Società | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Facebook e la modalità diario ( ovvero: e se non lo volessi un passato?).


  Da qualche giorno i miei contatti non facevano altro che diatribeggiare sulla novità del momento ovvero la modalità diario che Fb ha deciso di farci dono per Natale. Più per desiderio di provare che per vero interesse ho deciso … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità Media & Società | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Sopravvivere in un universo disordinato ( ovvero la teoria del letto sfatto)


  Quattordici ore di costante veglia di cui almeno 8 passate con l’attenzione a livello ” artificiere che disinnesca una bomba” sono il menù fisso per molti di noi… o almeno per me. Quando rientro a casa pertanto il mio … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità Media & Società | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Happy Death Xmas… (e altre strampalaggini milanesi!)


BellaZènte…Comincia ufficialmente il conto alla rovescia! Sono solo gli ultimi 7 giorni di follia globale e poi potremo tirare un sospiro di sollievo perché, speso lo spendibile, acquistato l’acquistabile e scartato lo scartabile, siamo riusciti ad accontentare tutti, cugini parenti … Continua a leggere

Pubblicato in Attualità Media & Società, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Signori Uomini: vi stimo (Un’accorata lettera di solidarietà al genere maschio).


L’altra mattina ero al bar e mentre sorseggiavo il caffè ascoltavo (per puro caso lo giuro!) i commenti di un signore di mezza età che attendeva la moglie al rientro dagli acquisti natalizi. Devo ammettere che vivere sopra un bar … Continua a leggere

Pubblicato in Robaccia che scrivo, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

  Dopo quasi un mese sono riuscita a riaccedere al blog. Sono cambiate un sacco di cose, che a scriverle tutte ci impiegherei l’intero ponte del 7-12 Dicembre. Le più importanti sono che adesso sono qui, a Milano, pseudostabile, e … Continua a leggere

Pubblicato il da Annalisa Silingardi | Lascia un commento