Facebook e la modalità diario ( ovvero: e se non lo volessi un passato?).


 

Da qualche giorno i miei contatti non facevano altro che diatribeggiare sulla novità del momento ovvero la modalità diario che Fb ha deciso di farci dono per Natale. Più per desiderio di provare che per vero interesse ho deciso di passare anche io alla nuova versione. Carina è carina.. non c’è che dire. Poco funzionale a parer mio ma molto d’effetto. Con quella bella immagine di copertina che si spalma per tutto lo schermo permettendo i nostri più nascosti vizi narcisistico-voyeur. L’inquietudine mi nasce quando mi viene detto che grazie alla timeline si può retrocedere nel passato, vedere i vecchi post, immagini e persino commenti in maniera molto più rapida e immediata.

Caro Zucchino Zuckerberg, mi sa che stavolta hai toppato di brutto. Quanta gente conosci che possa andare orgogliosa del proprio passato?? (per non parlare del proprio presente!) … figurati se hanno piacere che chiunque con un click possa risalire ad un post, ad una conversazione, ad una foto di anni fa. Pensa quante donne stanno nascondendo ex fidanzati improponibili.. O a quanti hai rovinato i giorni di vacanza costringendoli a ricontrollare da capo a piedi post e intere conversazioni.  Pensa se qualche partner vivisezionasse il passato della sua dolce metà. O quante ragazze hanno eliminato foto dove avevano 5 kg in più.. Caro Zucchino, il passato ci terrorizza più del futuro. E a volte non siamo così sicuri di volercelo trovare a portata di mano.  Ecco perché depositiamo i nostri spauracchi in scatole che riponiamo con cura nel ripiano più alto degli armadi. Il passato è la polvere sotto i tappeti. E quella facciamo in modo che non si veda. O quantomeno fingiamo che non esista.

Questa voce è stata pubblicata in Attualità Media & Società e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

11 risposte a Facebook e la modalità diario ( ovvero: e se non lo volessi un passato?).

  1. samantagiambarresi ha detto:

    Anche a me inquieta il fatto che si possa retrocedere anno per anno, mese per mese… Alle volte il passato, anche quello su FB, bisogna nasconderlo… e infatti stamattina ho notato che “puoi nascondere dal diario” alcuni post e foto!

  2. letterazero ha detto:

    Bello, azzeccato, brava!

  3. Sasa ha detto:

    però!..

  4. Lucia Rocco 2012 ha detto:

    Ciao, ho apprezzato molto il tuo post, molto arguto!
    http://luciarocco2012.wordpress.com/tag/facebook/

  5. olivia ha detto:

    basterebbe lasciare la propria vita privata fuori dai social network… O, per chi ormai ce l’ha messa, porre rimedio con clean my wall: semplice, veloce e indolore 🙂

  6. Marco ha detto:

    rileggendo il ‘diario’ mi accorgo di quanto sia cambiato e ne vado orgoglioso. non capisco tutta questa ossessione a nascondere il proprio passato, problemi di autostima?

  7. theemeraldforest ha detto:

    E’ tutto vero… hai colto il punto: il diario è una calamità per questa non richiesta possibilità di regressione… però se devi ricattare qualcuno è l’ideale… scherzo, eh…

  8. danielevincenzoni ha detto:

    Diciamo che, al giorno d’oggi, il concetto stesso di privacy sta cambiando senza che noi ce ne accorgiamo. Comunque, basta trovare le contromisure e il gioco è fatto! 😉

    p.s.: esprimo la mia solidarietà verso chi ha dedicato le vacanze di Natale alla pulizia di Faccialibro… 😛

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...