Sui social è stato scritto di tutto. Sui social è stato scritto forse anche troppo. Un professore d’università diceva ai miei amici a lezione ” Chiedete a Google, lui conosce ogni cosa”. E lo diceva con così tanta convinzione che dopo poche settimane nacque il tormentone “Google tutto sa!”.
Simpatico aneddoto a parte tutti oggi conosciamo come usare Google, come connetterci a Facebook o come mandare un tweet. Ma siete sicuri di conoscere anche gli usi alternativi dei social? Eccovi una lista di cose che si possono fare online usando network e motori di ricerca a cui forse non avevate pensato
1) Usare Foursquare come “agenda gourmet”. I vostri amici sono delle buone forchette? Non perdete l’occasione di sfruttare i loro check-in ma salvateli in una specifica lista che potrebbe tornare a farvi comodo qualora foste in una zona sconosciuta e vi servisse trovare una buona pizzeria.
2) Usare Facebook per i vostri biglietti da visita personalizzati. Se siete usciti sconfitti dall’ennesimo scontro con Photoshop e ad ogni meeting non sapete cosa dare se non quel brutto biglietto da visita tagliato a mano con le forbicine dentellate provate Moo. Il suo servizio di biglietti Facebook creerà automaticamente per voi delle business card usando le immagini che avete impostato come copertine: un bel modo per far capire chi siete anche nella vita di tutti i giorni!
3) Trovare lavoro con Twitter. Arriva dall’America il Tweetsume ovvero il CV in 140 caratteri. Certo, non sarà il massimo per chi vuole dare ampio spazio alle proprie competenze ma il vantaggio di utilizzare gli hashtag e la quantità di persone che avete fra i contatti e che leggeranno il vostro sunto può fare la differenza.
4) Usate Instagram per creare l’album di nozze o riordinare le foto delle vacanze. Chiedete ai vostri invitati e agli amici di usare un unico hashtag per tutte le fotografie che scatteranno. Questo consentirà a chiunque di poter vedere immediatamente le immagini e contemporaneamente a voi di organizzare album e raccolte con pochi click. Se poi ci aggiungi che da oggi puoi anche taggare chi vuoi…
…ed infine…
5) Fate i conti con Google. Non è necessario usare una calcolatrice quando potete avere un motore di ricerca. Basta scrivere nella barra l’operazione da eseguire e Google vi darà magicamente il risultato. In fondo il prof. dei miei amici aveva ragione. “Google tutto sa. Basta saper chiedere!”.