Cara Italia, fidati di noi.


Vivere da 2 settimane con 14 giovani  imprenditori provenienti da tutta Italia poteva capitare solo a me. Una bella opportunità che ogni giorno mi mette alla prova e mi entusiasma sia nel rapporto con i colleghi sia nell’apprendimento. Certo non è sempre facile:  non sono più molto abituata a stare a lezione per 9 ore ma l’ambiente che si è creato è fresco, giovane e propositivo, quindi la fatica viene ricompensata.

Vorrei scrivere molto di più di questa esperienza che sto vivendo, e magari raccontare di alcune lezioni che ho trovato particolarmente significative (ad esempio quella di Lella Mazzoli dell’Università di Urbino!), ma il tempo è tiranno e fra poche ore mi attende la presentazione del business plan.

Ma una cosa voglio condividerla con voi e spero che questa possa dare speranza a chi legge. Stare qui è senza dubbio una delle cose migliori che mi sia mai capitata. Non tanto per la possibilità di imparare dai professori, quanto per l’occasione di frequentare questi ragazzi che come me vogliono cambiare l’ Italia.

Da Brescia a Benevento da Latina fino alla Cina ho l’onore di dividere con loro le mie giornate, ascoltare le loro perplessità e discutere dei progetti che tutti insieme facciamo per l’avvenire. Ed è bellissimo svegliarsi la mattina e sentire il toscano e il salentino milanese e siciliano mischiarsi in un mix che poi diventa una lingua unica. Parlare di amministrazione e scelte, di progresso e innovazione, di avvenire e di scoperta, di passato e di promozione del patrimonio culturale. Glielo vedi negli occhi che questi ragazzi amano la loro terra intensamente pur avendo viaggiato  dal Messico all’Inghilterra, dall’Africa alla Francia. Sono cittadini del mondo ma hanno sempre in tasca e nel cuore le chiavi di una casa che vogliono tornare a rendere bella e splendente.

Cara Italia, fidati di loro. Dagli la possibilità di cambiare ciò che è ingiusto o provare a modificare quanto è sbagliato. Dai una chance a questo rapporto d’amore e odio, e cercate per una volta di fare una pace. Mettono al servizio del tuo futuro passione, impegno ed energia e chiedono in cambio il tuo sostegno. Questa è la loro promessa. Questo il loro giuramento d’amore e fedeltà.

Questa voce è stata pubblicata in Robaccia che scrivo e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...