Cari viaggiatori squattrinati rieccoci! Dopo aver visto ieri come trovare la guida a costo zero per il vostro viaggio oggi voglio suggerirvi come trovare un alloggio gratis per le vacanze. Esistono infatti un paio di metodi più o meno rodati che possono fare al caso vostro per evitare di dormire sotto un ponte (nonostante con la giusta compagnia possa essere molto romantico!). Vediamo quindi come possiamo metterci un tetto sulla testa a costo zero.
a) Approfittate degli amici Sarà banale ma spesso non riflettiamo sul fatto che grazie ai collegamenti su FB o Twitter abbiamo conoscenze dappertutto. Se i vostri amici studiano o lavorano fuori potreste chiedergli di usare la loro stanza nei periodi morti, quando in genere si torna per le vacanze in famiglia. In cambio vi offrirete di pulire casa, curare eventuali animali domestici o piante presenti, o semplicemente gli eviterete che i ladri facciano qualche brutta sorpresa!
b) Barattate: ogni anno si tiene la Settimana del Baratto durante la quale molti B&B offrono posti letto a fronte di un piccolo scambio. In genere si chiedono lavoretti manuali o di intrattenimento (ottimo se siete artisti o musicisti!), ma anche conserve, mobili, libri, ripetizioni di inglese, oggetti di elettronica o riparazioni. Tutto è ben accetto e vi consente di avere una notte in b&b senza spendere un euro!
c) scambia il divano ovvero sfrutta il CouchSurfing. E’ una rete di persone che si offrono volontariamente di ospitarti. Potrai restituire loro il favore se vorrai! Non è necessario che tu metta a disposizione una stanza intera o una casa: una poltrona, un sofà, un angolo della stanza può andar bene per chi è alla ricerca di una sistemazione provvisoria. Inoltre è un ottimo metodo per stringere nuove amicizie!
d) Scambia casa disperatamente tira fuori la nonna, il gatto, i genitori e il cugino piagnone e scambia la tua casa con quella di qualcun altro. Anche qui posso consigliarti Scambiocasa un servizio che dietro una piccola somma (davvero minima!) ti consente di entrare in una community di persone fidate che scambiano fra di loro anche camper, appartamenti, auto e mezzi di trasporto. L’aspetto più piacevole è sicuramente quello di vivere in casa di qualcun altro non come un turista ma come un vero membro della famiglia.
Che ne pensi di queste idee!?
Pingback: Andare in vacanza con 150€: #3 come viaggiare gratis (o quasi!) | caffeinainchiostroecaos