Prima ti twitto poi ti svaligio: come difendersi dai ladri usando i Social Media


Immagine

Dimenticatevi di Arsenio Lupin e la sua banda, furfanti ma con stile! I tempi cambiano e mentre voi andate in vacanza i ladri si mettono al lavoro usando sempre di più i social network. Ai social regaliamo una miniera di preziose informazioni che, nelle mani sbagliate, possono creare una vera e propria mappa sulle nostre abitudini e suggerire le modalità più adatte per svaligiarci la casa.

Oltre alle solite precauzioni  quindi (chiudere porte e finestre, inserire l’allarme,  avvisare la polizia in caso di rumori sospetti negli appartamenti di fianco, lasciare ad un vicino un recapito telefonico) è bene adottare una tecnica di difesa sui social media per evitare non solo i danni ma anche una violenza alla privacy. Ecco alcuni semplici accorgimenti

  1. Evitate di fare il conto alla rovescia. Il classico ” -3 alla partenza!” oppure “Barcellona… arriviamo!” fa capire ai ladri che la via è libera. Meglio tenere a freno l’entusiasmo e se proprio non ci riuscite cercate di usare delle frasi che non svelino il fatto che state per andare via (es.”fra poco mi concedo un po’ di relax“).
  2. Non accettate richieste da sconosciuti o da profili poco credibili. Domandate al nuovo collegamento come e dove vi siete incontrati e non vergognatevi di chiedere conferma agli amici in comune sull’affidabilità della persona.
  3. Non fate sfoggio del  vostro status. Il televisore nuovo di pacca, la  macchina, il computer di ultima generazione, o lo smartphone fanno gola e fanno capire che avete molta disponibilità economica. Diventereste subito una potenziale vittima.
  4. Non inserite i vostri dati in siti poco affidabili (indirizzo, numero della carta di credito o altro) regola che vale tanto più per il periodo estivo. Non importa se vi promettono l’offerta last minute con consegnata a casa.
  5. Attenti a FourSquare o ai vari tag di localizzazione su Facebook o Twitter. Possono svelare dove siete (sopratutto se il vostro profilo è pubblico) e aiutare i malintenzionati.
  6. Le foto delle vacanze meglio al ritorno. Se abitate a Roma ma condividete una foto con scritto “Saluti da Parigi!” aumentate le possibilità di essere notati dai furfanti. Godetevi le vacanze! Quando sarete tornati avrete tutto il tempo di condividere le vostre immagini con tutti i vostri contatti senza temere furti!

La regola alla fine è sempre la stessa: prudenza e buon senso per godersi al meglio la vacanza e non trovare brutte sorprese al rientro!

Questa voce è stata pubblicata in Attualità Media & Società, Social e News tecnologiche e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...