Me Homo Lavans.. Tu Jane? (ovvero del perché devi diffidare di uno con le ecodosi).


 

Scrivo questo post di oggi ispirata da un tweet di La_Capa sul maschio medio da supermercato. In effetti qui si potrebbero aprire molti convegni e/o meeting per descrivere la fauna che alberga nei corridoi di qualunque iper, ma in questa sede ci limiteremo a considerare l’esemplare di cui oggi la suddetta giovane ha fatto conoscenza, ovvero il maschio della specie “Homo Lavans”.

Signore credemi : esiste. Seppure in rare eccezioni e nonostante tutte lo avessimo considerato estinto al pari del Panda del WWF. L’Homo Lavans si mimetizza tra il Coccolino Concentrato e il Mastro Lindo, e nella sua paziente attesa mira alla giusta preda. Appena mettete piede nel reparto “Prodotti per la casa” lui vi ha già squadrato dalla punta dei piedi all’ultima doppiapunta dei capelli. Conosce il vostro lavalana dal leggero alone bianco che lascia sulla superficie degli abiti scuri. Distingue l’appretto che usate in base al numero delle grinze che fa sui polsi. E’ in grado di nominarvi più di dieci marche di sapone per piatti (che nemmeno vostra madre!).

Appena siete sufficientemente vicine (e voi ignare, non avete fato caso al suo appropinquarsi!) come un coccodrillo immerso a pelo d’acqua  compie un un balzo furtivo, vi si lancia addosso e commenta ” Che coincidenza! Anche tu le ecodosi Dash?!”. A questo punto ci sono due soluzioni:

  1. Correre il più veloce che si può verso la cassa schivando vecchiette, carrelli, madri con poppanti nei passeggini, cani con padroni al guinzaglio etc. e guadagnarsi la libertà.
  2. Sorridere fingendo divertimento e poi ignorarlo completamente.

La seconda scelta, sebbene non vi costringa a lasciare la spesa in mezzo al corridoio ed in parte salvaguardi la vostra dignità, è anche la più rischiosa. Infatti l’Homo Lavans, vedendo che voi non vi allontanate, potrebbe considerarlo un segnale di disponibilità al dialogo e cominciare a ciarlare come una vecchia casalinga inacidita.

Valutazioni PRO: è pulito. O almeno, se non puzza di truffa lontano un miglio, un uomo che acquista le ecodosi Dash mostra un certo rispetto per l’ambiente, un leggero grado di frikkettonaggine e un probabile portafogli di media/larga disponibilità. Sceglie un prodotto molto reclamizzato quindi è “malleabile” dalle perverse e subdole indicazioni pubblicitarie (ottimo se tenete conto che basta fargli il lavaggio del cervello su qualcosa e lui prima o poi l’accetterà!).  E’ uno che tiene all’ordine e al bucato: il fatto che lo faccia da solo ce lo mostra come autonomo e indipendente.

Valutazioni CONTRO: è un uomo che si lava le cose da solo. Il che significa che non ha nessuno che lo faccia per lui. Se un uomo non ha una donna che gli aziona la lavatrice significa che probabilmente ne ha fatta scappare qualcuna, perché da che mondo è mondo, gli uomini e le lavatrici non sono mai andati d’accordo. E poi queste ecodosi.. ne vogliamo parlare? Sono plasticose, morbidose, caramellose. Non sono esattamente ciò che si definisce “sexy & mascolino”. Io ad un vero uomo gli vedo in mano un grosso pezzo di sapone di Marsiglia, come nella scena di Cuori Ribelli dove un nonscientologicamente manipolato Tom Cruise insegna a Nicole Kidman come lavare i vestiti nella tinozza. E poi io, la mia biancheria, ad uno così non la darei mai.. non so perché ma percepisco che  il suo lato perverso da casalinga disperata farebbe male a tutti i miei maglioncini, provocando un’infeltrimento globale!

Insomma giovani stolte: se non volete incorrere in qualche losco figuro fuggite dal reparto detersivi! Fuggite dall’Homo Lavans!

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Me Homo Lavans.. Tu Jane? (ovvero del perché devi diffidare di uno con le ecodosi).

  1. samantagiambarresi ha detto:

    O.K. un uomo così risulta “particolare”, ma purtroppo, da oggi e per una settimana intera devo stare a letto, ordine del medico. Questo vuol dire che le sorti di casa sono nelle mani di mio marito. Altro che ecodosi, lui non sa la differenza tra sapone di marsiglia e ammorbidente, quindi, se pomeriggio torna dal super col nuovo amico Homo Lavans (mio marito è un subdolo approfittatore) beh, un posticino in soffitta glielo troviamo.

    • @Sam: Non so se l’Homo Lavans attacca anche la specie maschile! Sarebbe un interessante caso da osservare! Se tuo marito rientrasse dalla caccia grossa fammi sapere! Ho giusto una decina di jeans che aspettano qualche volenteroso cavaliere senza macchia e senza paura! 😀 ps. Rimettiti presto! 🙂

  2. Maestro Shin ha detto:

    Ed eccolo qui! Come al solito un classico esempio del laborioso, allucinogeno, quasi paranoico pensiero femminile. Una donna che vede un uomo comprare il detersivo (ecodosi o fustino che sia) da sfogo ad una serie di ragionamenti che inducono a pensare chissà quali macchinazioni, diramate in un infinito intreccio di possibili situazioni e opzioni con uno scarto di potenziali variabili che farebbero girar la testa ad un qualsiasi matematico. “Sarà single!” o forse “Sarà un maniaco della pulizia” oppure “E’ indipendente!” o ancora “Vive da solo!” o ,eglio “In realtà sta escogitando un metodo per attraccare con qualche ragazza che si trova a passare da quelle parti!”
    Sono certo che resteresti stupita dalla semplicità della soluzione ad un quesito del genere. Prova a chiede al tizio in questione cosa sta pensando: scoprirai che in realtà si sta semplicemente domandando se quel detersivo ha un buon odore e pulisce a fondo.

    Passo! Chiudo… e sasizza!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...