Non so quanti di voi hanno seguito le vicende di Macao e dello spazio di cui i milanesi volevano riappropriarsi. Stamane lo sgombero è stato abbastanza pacifico e il Pisapia ha pure fatto la sua bella figura venendo a “interloquire”, per usare un verbo caro a Saviano, con gli occupanti. In cambio della Torre Galfa il sindaco ha proposto le ex acciaierie Ansaldo. Tutto sommato credo sia un buon compromesso anche perché, diciamoci la verità, nemmeno il più ingenuo dei manifestanti avrebbe mai potuto pensare che il sindaco dicesse ” Ok ragazzi, state tranquilli, il palazzo ve lo regalo!”.
Mi piace pensare che una sorta di ” febbre della cultura” si sia abbattuta sull’Italia e che i focolai di cui avevo già parlato ( Teatro Coppola, Teatro Valle, Teatro Garibaldi) abbiano cominciato a dare i primi frutti. Sarebbe bellissimo se per una volta le Istituzioni sostenessero questa epidemia pacifica, integrativa e sostenibile. Del resto credo che sia questo lo spirito col quale dovremmo avvicinarci ai media e all’Universo in generale: uno spirito di condivisione, di donazione gratuita e di amore per la crescita personale e la cultura. Ok, lo so, sono molto utopistica… devo ricordarmi che ho sempre a che fare con la razza umana. E come disse una volta il mio prof. di sociologia a lezione “Nelle cose devi sempre chiederti chi ci guadagna”.
Detto questo stacco, perché attualmente la mia attenzione dovrebbe esser riversa tutta sui libri. Le nubi nere degli esami si avvicinano all’orizzonte ed io non ho nemmeno uno straccio di ombrello!
Ah ultima cosa !!Vi invito a partecipare agli eventi che si tengono questa settimana di Teatro Coppola tutto il programma lo potete trovare qui.