Quando si sbarca su Twitter la prima domanda che ci si pone è: e adesso chi seguo !? Per non lasciarvi spauriti e spaesati l’uccellino azzurro suggerisce alcune persone più o meno famose sulla base dei tuoi interessi o di argomenti molto generali.
Il punto è che Twitter è una miniera di informazioni e spesso le persone migliori le trovi solo con molta ricerca e un pizzico di fortuna. Ma quali sono i punti di forza di un buon account Twitter? Come si crea la propria rete di followers?
In giro circolano molti suggerimenti per diventare un TIP (acronimo che mi è balzato in testa stamattina e che ho deciso simpaticamente di usare per Twitter Important Person). Ho deciso di raccogliere quelli che credo più applicabili da tutti.
- Mantenere un low profile. Non strafare. Cerca di essere … quello che sei! Al contrario di quanto si pensa i social media svelano le nostre debolezze proprio per il fatto che sul web tutto resta in circolo. Hai presente quando ti si ottura lo scarico del bagno e poi tutto risale a galla? Ecco Quella è la spiacevole sensazione.
- Condividere. Gli utenti apprezzano moltissimo chi divide con loro la merendina. Gli account con più retweet non sono solo quelli più autorevoli ma soprattutto, quelli che offrono un contenuto di qualità.
- Rispondere. Rispondere ad un tweet o ad un folllower crea un immediato senso di relazionalità. E questo al di là del fatto che le vostre opinioni siano concordati o discordanti. La buona educazione insegna sempre di salutare quando si entra in un ambiente. Perché il web dovrebbe essere differente?
- Essere coerenti. Non potete lanciare una campagna animalista e pubblicare qualche mese dopo una foto di voi in pelliccia di volpe siberiana. Così come nella vita di tutti i giorni l’adeguatezza di ciò che si dice a ciò che si fa è un valore importante e molto apprezzato.
- Essere sinceri. Abbiamo tutti le nostre debolezze, ammetterle non è un reato, perpetrarle potrebbe esserlo! Chiedete, confrontatevi e curiosate. Del resto siete su un social per interagire!
E dulcis in fundo: non fate come Barbarella d’Urso che ieri sera ha deciso di smentire pubblicamente la censura di cui avevo parlato in questo post rimangiandosi tutto (pessima mossa!)
E ora tocca a te: che qualità cerchi in un buon account Twitter !?