Come alcuni di voi sanno il mio percorso formativo è puntinato di collaborazioni con varie pubbliche amministrazioni. Spezzo una lancia: è vero che spesso le cose non funzionano ma è anche vero che, soprattutto nell’ambito social, Comuni, Sindaci e Assessori non sanno che pesci prendere colpa sia della velocità di questi nuovi media sia della mancanza di una figura professionale che sappia indicare la via. Ultimamente però le cose si stanno muovendo e qui entro in gioco io! Spesso mi sono state fatte domande del tipo “Ma cosa ci dobbiamo mettere su Facebook?”, “Ma a cosa serve Twitter?”, “Ma il Sindaco la deve mandare la richiesta d’amicizia ai cittadini oppure no?”, “Ma lo facciamo Pinterest?”.
Onde evitare di trasformarmi in Rigoletto e cantare uno alla volta per carità ho pensato di inaugurare alcuni post dedicati proprio a come i Social Network possono aiutare istituzioni e cittadini ad incontrarsi a metà strada.
Il primo di questi post lo potete leggere su MySocialWeb grazie a Riccardo Esposito che mi ha concesso il suo spazio e la sua fiducia! Spero possano essere utili sia a chi lavora negli enti pubblici sia a tutti noi che alla fine siamo utenti, ma soprattutto cittadini.
NB. L’immagine è presa dal manifesto dell’Assemblea Annuale del Community Network Emilia Romagna (Premio Juice)
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.