Girl Geek Dinner Sicilia: non chiamatele “ragazze”…


Immagine

Come ho detto ieri a qualcuna di loro sono da un po’ di tempo una “stalker” di Girl Geek. Mi spiego meglio: quando un annetto fa ero riuscita ad accaparrarmi una prenotazione per l’evento del Geek Girl Dinner Sicilia a malincuore ho dovuto rinunciare. La seconda volta ero a Milano, e non avendo l’ubiquità mi è stato impossibile presentarmi.Ma la terza…. Non me lo sono fatto dire due volte! Perciò eccomi qui a raccontarvi come è andata ieri.

Se scrivessi ” bellissimo stupendo splendido” questo sarebbe un post definito “marchettone” che si farebbe cestinare in un nanosecondo. Invece voglio sottolineare cosa ho trovato io di speciale nel #GGDSicilia2 e perché consiglio a tutte di provarlo almeno una volta.

Anzitutto la location, The Hub, un piccolo posto nel cuore di Ortigia che merita di essere visto, se non fosse altro per l’aria che dentro si respira. Devo fare i complimenti alle padrone di casa ed in particolare a  Viviana Cannizzo, attenta e disponibile, che ha spiegato  come The Hub Siracusa sia uno spazio di creatività e collaborazione e quanto “sudore” ci sia  dietro (non vedo l’ora che apra anche la sezione catanese!). A questa ricetta aggiungete un ambiente molto rilassato e cordiale, delle speaker giovani e “donne” (che non guasta mai!), e la passione che si sente quando chi racconta parla di un progetto in cui crede davvero. Miscelate con curiosità e interesse per il tema affrontato, il #green in tutti i suoi aspetti, un campo in fermento, che ha come valore aggiunto quello di portarci ad una concezione della vita migliore. Infine, pensate che tutto questo è opera di sei ragazze che passano dalle Converse al tacco 12, dal rossetto al tablet, dal mascara al microfono con una facilità impressionante: le vedete in foto: belle sorridenti e molto molto in gamba (Stefania, Giuliana, Perla, Luisa, Lia e Violetta )

Ecco cos’è stato il Girl Geek Dinner 2! Un momento di aggregazione, condivisione, collaborazione. Un piantare semini verdi per un futuro migliore! Oltre a tanti sorrisi e strette di mano, il ricordo che voglio conservare di ieri è questa frase

“Dobbiamo cambiare i gesti e  le abitudini per guardare ad un futuro ecosostenibile.”

E credo sia proprio venuto il momento di cominciare!

Go Girls! Go green!

Questa voce è stata pubblicata in Attualità Media & Società, Uncategorized e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Girl Geek Dinner Sicilia: non chiamatele “ragazze”…

  1. icittadiniprimaditutto ha detto:

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

  2. Pingback: Una lettera d’amore per la Social Innovation | caffeinainchiostroecaos

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...